Una Risposta Rapida ed Efficace alle Esigenze di Stoccaggio
Nel cuore del distretto ceramico modenese, CIVERT ha recentemente completato l’installazione di un capannone mobile in PVC progettato per rispondere alle crescenti esigenze di stoccaggio di un’importante azienda del settore. Questa struttura rappresenta perfettamente come i capannoni industriali prefabbricati possano offrire soluzioni flessibili e tempestive per l’ampliamento degli spazi aziendali.
Caratteristiche Tecniche dei Capannoni in PVC
Il capannone in telo PVC installato si distingue per diverse caratteristiche che lo rendono ideale per le necessità dell’azienda ceramica:
- Struttura portante in acciaio zincato: garantisce resistenza e durabilità anche in condizioni climatiche avverse
- Copertura in PVC di alta qualità: materiale certificato, resistente ai raggi UV e alle intemperie
- Dimensioni personalizzate: progettato specificamente per adattarsi agli spazi disponibili dello stabilimento
- Rapidità di montaggio: installazione completata in soli 5 giorni lavorativi
- Nessuna necessità di fondamenta permanenti: il capannone poggia su basamenti prefabbricati in cemento
Vantaggi dei Capannoni Mobili per il Settore Ceramico
La scelta di un capannone mobile industriale offre numerosi benefici per le aziende del settore ceramico:
Flessibilità Logistica
I capannoni temporanei permettono di adattare rapidamente gli spazi di stoccaggio in base alle fluttuazioni produttive, particolarmente rilevanti nel settore ceramico dove le collezioni e i formati possono variare frequentemente.
Risparmio Economico
Rispetto alle costruzioni tradizionali, i capannoni prefabbricati richiedono investimenti significativamente inferiori, consentendo all’azienda di allocare risorse su altri aspetti strategici del business.
Mobilità e Riutilizzo
Una caratteristica distintiva dei capannoni smontabili è la possibilità di essere spostati o riconfigurati in base all’evoluzione delle necessità aziendali, rendendo l’investimento ancora più vantaggioso nel lungo periodo.
Il Processo di Installazione: Dall’Analisi all’Operatività
Il progetto ha seguito un iter preciso che caratterizza tutte le installazioni CIVERT:
- Sopralluogo iniziale: analisi dettagliata dell’area e delle specifiche esigenze del cliente
- Progettazione personalizzata: definizione delle dimensioni e delle caratteristiche tecniche ottimali
- Produzione degli elementi strutturali: realizzazione in fabbrica di tutti i componenti
- Montaggio in loco: installazione rapida con squadre specializzate
- Collaudo finale: verifica di sicurezza e funzionalità prima della consegna
Applicazioni dei Capannoni in PVC nel Distretto Ceramico
I capannoni industriali in PVC trovano diverse applicazioni nel settore ceramico:
- Stoccaggio prodotto finito: come nel caso specifico di questa installazione
- Protezione materiali sensibili: per materie prime che necessitano di essere protette dagli agenti atmosferici
- Aree di carico/scarico: per ottimizzare la logistica anche in condizioni meteorologiche avverse
- Ampliamento temporaneo delle linee produttive: per gestire picchi di produzione stagionali
Efficienza e Flessibilità per il Settore Ceramico
L’installazione realizzata presso l’azienda ceramica modenese dimostra come i capannoni mobili in PVC rappresentino una soluzione ideale per le imprese che necessitano di spazi aggiuntivi con investimenti contenuti e tempi rapidi.
La combinazione di robustezza strutturale, facilità di installazione e possibilità di riconfigurazioni future rende i capannoni CIVERT particolarmente adatti alle dinamiche del settore ceramico, caratterizzato da continui adeguamenti produttivi e logistici.
Per maggiori informazioni sui nostri capannoni industriali e per richiedere un preventivo personalizzato, non esitate a contattare il nostro team tecnico.
Inserisci i dati nel configuratore per ricevre un preventivo gratuito sulle nostre tensostrutture industriali👇